La Festa di San Valentino nulla ha a che vedere con Rodolfo Valentino, divo italiano del cinema muto (n. 1895 - m. 1926) e autentico sex symbol dell’epoca, tanto da ottenere l’appellativo di latin lover. Il giorno degli innamorati ha origini molto più lontane.

La Festa di San Valentino risale infatti all’epoca romana, precisamente nel 496 d.C, quando papa Gelasio decise di porre fine ai lupercalia, riti pagani legati al dio della fertilità Luperco, il protettore di pecore e capre dall’attacco dei lupi.

Tali riti, che si festeggiavano il 15 febbraio perché era l’ultimo mese dell’inverno in cui i lupi minacciavano le greggi, prevedevano festeggiamenti sfrenati, in totale contrasto con la morale e l’idea di amore dei cristiani.

Fu così che papa Gelasio decise di spostare la festa dell’amore al giorno precedente, il 14 febbraio, dedicato a San Valentino. In questo giorno del 273 d.C, infatti, morì a Roma il vescovo, martire e santo cristiano San Valentino (nato a Terni nel 176 d.C) che, contrariamente alla tradizione pagana, univa le coppie nel sacro vincolo del matrimonio, rendendo omaggio al vero amore e alla fedeltà: per questo fu scelto come protettore degli innamorati.

 

La Festa di San Valentino si celebra in gran parte del mondo, con usanze particolari e tradizioni sentite, mentre ad esempio non si festeggia in Russia e in altri stati dell’ex Unione Sovietica di religione ortodossa, poiché questa festività non rientra nel calendario religioso.

San Valentino, festa (e biglietti) del cuore!

L’amore è un sentimento universale e non riguarda solo gli innamorati e le coppie: la Festa di San Valentino diventa così l’occasione per dire “ti amo”, “sei importante” o “ti voglio bene” non solo alla propria metà ma a qualsiasi persona speciale della vita, che sia mamma, papà, sorella, fratello, amica o amico del cuore…

 

Un momento per scambiarsi messaggi e parole d’affetto: in questo giorno, nei paesi anglosassoni spopolano i “valentine”, bigliettini a forma di cuore o con immagini che ricordano l’amore… Una curiosità: ogni anno in occasione della Festa di San Valentino vengono inviati in tutto il mondo oltre 1 miliardo di biglietti di auguri, conquistando il secondo posto in classifica dopo il Natale (Fonte: Greeting Card Association).

Idee regalo per fare felice chi ami  

Fiori e cioccolatini rientrano nel cliché dei regali San Valentino: per sorprendere il tuo destinatario, ecco alcune idee per San Valentino diverse dal solito. Se le coppie opteranno per una fuga romantica (Roma, Venezia e Parigi le mete più gettonate), cosa organizzare per la mamma o un’amica? Un pensiero da… scartare! Per far battere il cuore non è necessario recarsi in gioielleria; anzi, i regali San Valentino per far felice chi ami sono in promozione su ItalyFarma. Scopri i prodotti!

 

Potrai trovare idee per San Valentino per ogni età, gusto e… “tasche”! Dai cosmetici a base di ingredienti naturali e del territorio per coccolare la pelle e renderla più bella a qualsiasi età, alle proposte che ricreano un’atmosfera intima e cocoon in ogni angolo della casa - candele profumate, lampade e diffusori di oli essenziali - oltre a profumi esclusivi per sublimare la persona amata con “note” di seduzione... 

 

Corri a scoprire tutte le nostre idee per San Valentino in offerta, la Festa di San Valentino è ormai alle porte!

Aggiunto alla lista dei desideri